- Posted By: nicola.ferrara
- Commenti: 0
PRIME INDICAZIONI AVVIO AS 2020/21 (CLICCA)
Si forniscono qui a seguire alcune prime informazioni riguardanti l’avvio dell’anno scolastico.
Si forniscono qui a seguire alcune prime informazioni riguardanti l’avvio dell’anno scolastico.
In vista dell’auspicata ripartenza scolastica, si forniscono qui importanti informazioni preliminari per un’ottimale fruizione del servizio, in un anno che si preannuncia molto particolare.
LIBRI DI TESTO
Come è noto, la necessità di contenere il rischio contagio C19 comporterà profonde variazioni della consolidata organizzazione didattica per l’a.s. 2020/21.
Si rende noto che la Segreteria scolastica osserverà i seguenti orari al pubblico, fino a venerdì 7 agosto
In presenza (sede Cernusco): lunedì-venerdì ore 11-13;
Le esigenze legate al contenimento del rischio contagio C19 impongono anche a noi, quest’anno, un particolare rigore nell’accettazione di iscrizioni di nuovi studenti che richiedono con qualche ritardo di frequentare il nostro Istituto.
E’ infatti necessario contenere entro limiti ben precisi la dimensione massima delle classi.
Entro venerdì 17 luglio, tutti gli studenti delle attuali classi 1-2-3-4 (quinte escluse) devono perfezionare l’iscrizione alla classe successiva per il prossimo anno scolastico. Ciò indipendentemente dall’esito scrutini.
Si forniscono qui le essenziali informazioni relative alla fine dell’anno scolastico, e alla valutazione finale per le classi iniziali ed intermedie, la cui disciplina quest’anno presenta –causa emergenza epidemiologica- deroghe profonde all’ordinario sistema di valutazione e gestione delle
Si invitano tutti gli studenti a compilare entro l’8 giugno, un breve questionario di feedback sulla FAD che potranno trovare al seguente link: https://forms.gle/meet1CVtSXnB8kHK8
AMMISSIONE ALL’ESAME. Sono ammessi a sostenere l’esame di Stato in qualità di candidati interni gli studenti iscritti all’ultimo anno di corso, anche in assenza dei requisiti di cui all’articolo 13, comma 2 del medesimo Decreto legislativo. L’ammissione è disposta dal CdC.
L’Istituto provvederà alla restituzione agli utenti dell’acconto di 100 euro da loro versato per i viaggi d’istruzione a Parigi e a Lisbona annullati, mediante accredito sul loro cc bancario.