- Posted By: nicola.ferrara
- Commenti: 0
Circ. n. 14 quater
AI DOCENTI
CERNUSCO-MELZO
Oggetto: Verifica finale esiti alunni DVA, completamento PEI
L’entrata in vigore del nuovo PEI, e della normativa conseguente impone una parziale integrazione delle prassi organizzative ormai consolidate (v. circ. con numerazione 14).
In particolare:
- il GLO (comprensivo dei docenti del cdc delle classi con DVA, e della famiglia/alunno) dovrà riunirsi nel mese di giugno per monitorare gli esiti finali, e raccogliere indicazioni e decisioni rispetto a:
- la verifica finale del PEI dell'anno in corso;
- interventi necessari per garantire il diritto allo studio e la frequenza per l'anno scolastico successivo, compresa la proposta di ore di sostegno didattico e di risorse da destinare agli interventi di assistenza.
- Verifica finale del PEI Ci sono tre sezioni nel modello di PEI che si concludono con uno spazio destinato alla verifica dei risultati:
^ la Sezione 5 (Interventi connessi alle dimensioni per profilo di funzionamento);
^ la Sezione 7 (Interventi sul contesto);
^ la Sezione 8 (Interventi sul percorso curricolare)
Allo scopo di cui sopra sono indette le seguenti riunioni
| riunione | convocati | Odg 
 | |
| Mer 17 maggio Al termine CD 
 Eventualmente ricalendarizzata a ma 23 maggio | Riunione plenaria Interna docenti sostegno (GLI) 
 | Docenti di sostegno | Criteri completamento PEI | 
| Gi 8- ma 13 giugno | Scrutini | Docenti cdc | Valutazione specifica esiti alunni DVA | 
| Gi 15 giugno * ^ - Mattina Cernusco - Pomeriggio Melzo | GLO classi DVA | Docenti cdc, educatori, genitori, alunni | Confronto con alunno/ genitori; compilazione finale PEI | 
* Incontro con genitori alunni bocciati, sospesi, aiutati (non DVA) spostata a martedì 20 giugno pomeriggio
| ^ GLO 15 Giugno - CALENDARIO | |
| Cernusco h 9.00 | 2OE, 2IAMI, 3MA, 4MB, 4IAMI | 
| Cernusco h 11.00 | 3IAMI, 2MA, 4MA, 3OE | 
| Melzo h 14.30 | 2IT, 3GARA, 5IAMI | 
| Melzo h 16.30 | 3IT, 4MA, 4IAMI | 
Nicola Ferrara
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993

