Vademecum interno sicurezza generale. Simulazione evacuazione

Circ.  n. 36quater

 

Cernusco  S/N, 27 novembre 2021

A TUTTO IL PERSONALE

CERNUSCO-MELZO

 

Oggetto: Vademecum interno sicurezza generale. Simulazione evacuazione

 

Le misure qui di seguito esposte implementano e rendono effettive  le politiche di sicurezza dell’Istituto, dando compiuta attuazione alla normativa vigente.

 

ORGANIGRAMMA SICUREZZA

 

RSPP

Luca Corbellini

Medico competente

Dott. Marco tasca

 

Coordinatore Interno della Sicurezza (CIS)

Giuseppe Capolupo

Addetto servizio prevenzione protezione (ASPP)

Piero Pierro

Responsabile dei lavoratori per la sicurezza (RLS)

Vincenzo Tarantino

 

INCARICATI/FIGURE SENSIBILI *

 

funzione

CSN /TEAM

Supervisione team

 

M/TEAM

Supervisione team

 

Coordinamento emergenza

TEAM EMERGENZA

Capolupo

Pittella

Vecchiolla

Pelizzoli

Montalbetti

Pierro

Apertura cancelli e portoni

TEAM EMERGENZA

Cirone

Paglia

Vitiello

Villa

Interruz. utenze

TEAM EMERGENZA

Cirone

Paglia

Vitiello

Villa

TEAM PRIMO SOCCORSO

Gemma

Prudente

Caporale

Paiano

Cirillo

Morabito

Sergi

TEAM ANTINCENDIO

Dal Moro

Vecchiolla

Gasparotto

Cirillo

Morabito

Sergi

CONTROLLI PERIODICI

Polito

La Pietra

Pierro

Morabito

USO DEFRIBRILLATORE

 

 

Montalbetti

VIGILANZA FUMO

Capolupo

Cazzola

Pelizzoli

Montalbetti

* Gli incaricati riceveranno a breve in posta elettronica i relativi atti di nomina

Gli Addetti all’ Emergenza, al Primo Soccorso, all’Antincendio sono organizzati nei rispettivi “Team” di plesso, ciascuno con un supervisore (in bold), che si rapporta al CIS (o all’ASPP/VP per la sede di Melzo).

 

VADEMECUM INTERNO SICUREZZA (CLICCA)

 

Il Vademecum integra le disposizioni generali. Esso si rivolge a tutti coloro che operano quale personale in servizio (e non solo per chi è stati assegnatario di compiti specifici sulla sicurezza).

Ne è importante la lettura/conoscenza da parte degli operatori, per la parte loro riguardante.

 

Il personale scolastico, oltre a segnalare sussistenti problematiche in materia di sicurezza a : CIS, ASPP, RLS, può contribuire positivamente al processo di implementazione sopra descritto prendendo visone dei documenti pubblicati nella pag. Sicurezza del Sito (v. circ. 36) –in particolare quelli della sez. “Manuali informativi e procedure di sicurezza”- e promuovendone la conoscenza presso gli allievi.

 

L’implementazione delle politiche di sicurezza comporterà tra l’altro

  • L’attuazione dei momenti di formazione generale obbligatoria ai lavoratori
  • L’effettuazione di due simulazioni evacuazione entro la fine delle lezioni (nelle forme rese possibili dall’attuale emergenza); SIMULAZIONE EVACUAZIONE   1: 9, 10 dicembre  (o il 13/14 in caso di maltempo)

 

Stante la necessità, in questa fase di emergenza sanitaria, di evitare al massimo ogni forma di assembramento appare ragionevole sostituire le simulazioni generali nella forma in cui sono normalmente svolte,  con incontri informativi specifici, e simulazioni “rituali”, rivolti alle singole classi, e al personale . A tal fine :

 

  • Dal 29 novembre al 7 dicembre, i docenti della materia di area tecnica “prevalente” sono pregati di illustrare brevemente agli studenti i contenuti del DVR specifico della sede di appartenenza, con specifico riferimento alla lettura della cartellonistica d’aula/di piano :

V. pagina Sicurezza Sito: https://old.ipsiacernusco.edu.it/node/9  

V. in part.: ManualI informativI e procedure di sicurezza -studenti

            

  • Giovedì 9 e venerdì 10 dicembre, vi saranno momenti simulati di evacuazione nelle classi.

Lo Staff sicurezza (DS, VP, CIS, ASPP, RLS) entrerà nelle classi illustrando brevemente le modalità di evacuazione, i percorsi da seguire, la posizione dei punti di raccolta etc (eventualmente anche conducendo in loco gli studenti della classe)

I docenti presenti in tale sopralluogo saranno coinvolti alla stregua di un’evacuazione “vera” [v. vademecum sopra].

Pertanto l’attività didattica ordinaria potrà in tali circostanze subire interferenze, che si cercheranno di contenere opportunamente. Si chiede peraltro la massima collaborazione.

 

Giovedì 2 dicembre, h 16.00 : Riunione Sicurezza

Presso sede Cernusco

Odg: implementazione ed attuazione misure sicurezza

Presenziano: CIS, ASPP, RLS, DSGA, VP, Figure sensibili, collaboratori scolastici, assistenti tecnici.

 

 

                                                                                                          Il Dirigente Scolastico

                                                                                                                   Nicola Ferrara

                                                                                                                                Firma autografa sostituita a mezzo stampa

                                                                                                                                ai sensi dell’art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993

 

Anno Scolastico: 
2021/22
Riferimento ufficiale: 
circ. 36quater
amministrazione trasparente: