- In:
- Posted By: nicola.ferrara
- Commenti: 0
SCRUTINI. Dal 25 al 29 gennaio hanno luogo gli scrutini del Primo Quadrimestre per tutte le classi.
Gli esiti saranno visibili dagli utenti unicamente in modalità on line tramite Registro elettronico, a partire da lunedì 1 febbraio. [continua la lettura....]
NB: per gli studenti promossi a giugno 2020 con insufficienza in una o più materie (destinatari di uno specifico Piano Apprendimento individualizzato -PAI), gli scrutini accertano altresì l’avvenuto recupero (o meno) delle carenze pregresse; ciò che, si ricorda, è condizione per la promozione nel presente a.s.
INTERLOCUZIONE SCUOLA-FAMIGLIE.
Gli studenti di cui si siano rilevate evidenti criticità di profitto (e/o che non abbiano recuperato le carenze PAI) sono destinatari di una specifica “Segnalazione carenze” condivisa nell’area riservata del Registro elettronico.
|
Il tradizionale incontro con le famiglie degli studenti con scarso rendimento avverrà quest’anno in modalità sincrona a distanza con utilizzo Google Meet/Ipsia Sono individuate due GIORNATE DI RICEVIMENTO A DISTANZA,
nelle quali tutti i docenti si rendono disponibili all’interlocuzione con i richiedenti. I genitori interessati possono quindi fin d’ora effettuare tale richiesta utilizzando l’apposita funzione del registro elettronico o scrivendo all’account ipsia del docente Durata tipica di ogni colloquio : 15 m (utilizzata dal docente per gestire le prenotazioni).
Dal mese di marzo riprenderanno poi i colloqui settimanali (on line) secondo il nuovo orario di ricevimento. |
RECUPERO.
I recuperi delle carenze accertate in sede di scrutinio sono articolati in diversi momenti :
- Un periodo di recupero (“in itinere”) a ciò dedicato in tutte le materie, durante il normale orario di lezione (DIP o DAD): 25 gennaio-5 febbraio;
- Specifici corsi di recupero (aggiuntivi) in alcune materie particolarmente qualificanti decise dai Consigli di classe, tenuti in presenza il sabato mattina;
La frequenza di tali corsi è obbligatoria per gli studenti insufficienti in tali materie (l’eventuale assenza sarebbe infatti conseguentemente valutata dai Consigli di classe in termini disciplinari e didattici, in sede di valutazione finale a giugno).
Materie, calendario e composizione dei Corsi saranno successivamente comunicate.
Al termine degli interventi di recupero in ciascuna disciplina (curricolari o extracurricolari) è prevista una prova di verifica, sugli aspetti fondamentali degli apprendimenti.
Dell’esito del primo quadrimestre si terrà conto in sede di valutazione finale -alla luce dell’eventuale attività di recupero svolta e del suo esito (ivi compreso naturalmente anche il recupero insufficienze 2019/20).
- Saranno infine attivati a breve da parte di tutti i docenti appositi Sportelli pomeridiani di recupero a distanza, per attuare interventi mirati su bisogni specifici e ricorrenti.
Il calendario degli sportelli sarà successivamente comunicato.

