- Posted By: nicola.ferrara
- Commenti: 0
Consigli di classe aperti (ed elezione rappresentanti cdc genitori) 28/29 ottobre
Circ. n. 26
Cernusco S/N, 24 ottobre 2020
A TUTTI I DOCENTI
CERNUSCO S/N – MELZO
Oggetto: consigli di classe aperti (ed elezione rappresentanti cdc genitori) 28/29 ottobre
L’attuale situazione generale, e i ritardi nel completamento dell’organico hanno imposto di concentrare in questa sessione cdc ben tre appuntamenti tradizionali : i cdc chiusi, le elezioni OOCC genitori, i cdc aperti.
Ciò comporta l’essenziale importanza dell’appuntamento, e la necessità che esso si svolga in presenza [e salvo sopravvenuto “actum principis” esterno], con tutte le precauzioni del caso.
Si riuniscono mercoledì 28 e mercoledì 29 ottobre –in presenza, nelle sedi dei rispettivi plessi, i Consigli di classe aperti/elezioni dei rappresentanti cdc genitori, secondo il seguente calendario:
CALENDARIO CDC (CLICCA) [1] [1]
e secondo la seguente scansione:
1. Un’ora: fase chiusa del Consiglio, alla presenza dei soli docenti ;
2. Mezz’ora: fase aperta del Consiglio alla presenza dei genitori ;
In coda: elezione dei rappresentanti cdc genitori, alla sola presenza del coordinatore
NB: non avranno invece luogo in questa sede i tradizionali colloqui individuali con i genitori.
Al termine dell’orario programmato per il cdc i docenti (non coordinatori/segretari) raggiungono quello successivo cui siano chiamati. In caso di presenza contestuale su più cdc i docenti partecipano a quello in cui il loro insegnamento presenta più ore.
Non è al momento preventivabile come si svolgerà l’attività didattica nel corso dell’anno. Allo stato attuale, dopo una prima fase (un paio di settimane) 50%DIP/50%DAD: https://old.ipsiacernusco.edu.it/node/1480 [2] , l’Istituto intende continuare a preservare (se non sarà escluso da ulteriori disposizioni sopravvenienti) un nucleo di attività laboratoriali in presenza. Una prossima circolare supporterà la progettazione individuale e collegiale. |
QUADRO COORDINATORI /SEGRETARI -provv. (CLICCA) [3]
1. Fase chiusa -odg :
1.0 Rilevazione composizione ed organizzazione cdc; presentazione dei docenti di sostegno,
1.1. Monitoraggio della situazione didattico-disciplinare della classe; eventuale attivazione di procedure
disciplinari o para-disciplinari;
1.2.0 Definizione delle linee fondamentali della programmazione educativo-didattica, con ricerca degli opportuni raccordi tra materie dell’area generale e dell’area tecnico-professionale, anche attraverso il recepimento/condivisione delle UDA di area generale e/o tecnico professionale approntate dai Corsi/Dipartimenti : REPERTORIO UDA 2019/20 (CLICCA) [4]
mediante compilazione in formato elettronico del MOD.2/SCHEMA ANALITICO UDA (CLICCA) [5] personalizzato alla specifica classe.
in part.: Classi quinte : Indirizzi per la progettazione di
- “Percorsi pluridisciplinari” (Area Gen. e T/P)
- “Cittadinanza e Costituzione” (area Gen.) (anche attraverso apposite UDA);
1.2.1 per tutte le classi : individuazione tematiche/insegnamenti coinvolti nell’insegnamento trasversale educazione civica : BOZZA CURRICOLO EDUCAZIONE CIVICA (CLICCA) [6]
1.2.2 Partecipazione della classe a progetti particolari curricolari/extracurricolari
Eventuali proposte progettuali all’interno della proposta formativa potranno in pratica essere attivate solo o solo se attuabili deve tenere conto della limitata possibilità di loro attuazione in presenza –v. successiva circ.progetti.
1.3 (triennio) Relazione del Tutor ASL sulla situazione della classe e calendario inserimenti;
1.4. Gestione bisogni educativi speciali: rilevazione dei Bisogni educativi speciali della classe, e
coordinamento degli interventi:
- Condivisione problematiche casi di Bisogni educativi speciali certificati (DVA/DSA);
Per motivi privacy il quadro dei BES e stranieri con bisogni linguistici della classe sarà inviato all’account ipsia dei docenti;
- Eventuale individuazione di ulteriori studenti portatori di ulteriori BES, ivi compresi quelli linguistici;
- definizione degli orientamenti di base per la redazione di PEI e PDP degli studenti ;
(v. successiva circ.)
I lavori di cui al punto 1.4 si concludono con la compilazione in formato elettronico, da parte del coordinatore della SCHEDA SINTESI SITUAZIONE BES DELLA CLASSE (CLICCA) [7]
Il Segretario verbalizza la riunione utilizzando il presente FORM VERBALE CDC (CLICCA) [8] Il verbale e i form di cui è richiesta la compilazione (UDA/BES) sono redatti dal segretario/coordinatore in word, e da lui conservati in attesa di successive disposizioni in merito a modalità di deposito sul Drive Ipsia |
2. Fase aperta -odg :
2.1. Presentazione della situazione didattico-disciplinare della classe;
2.2. Presentazione della programmazione educativo-didattica della classe, ed eventuali proposte
delle componenti esterne al CdC/degli utenti partecipanti;
In coda: elezione dei rappresentanti cdc genitori, alla sola presenza del coordinatore.
Una volta che i presenti abbiano votato, il coordinatore consegna in Vicepresidenza l’urna, che sarà messa a disposizione di eventuali elettori ritardatari in apposito locale.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Nicola Ferrara
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993