Published on IPSIA Majorana (https://old.ipsiacernusco.edu.it)

Home > Opportunità formative: II. Laboratoriali extracurricolari

Novembre 24 2017
  • In:
    Visibilità documento: 
    News
    In primo piano
  • Posted By: nicola.ferrara
  • Commenti: 0

Opportunità formative: II. Laboratoriali extracurricolari

 

Grazie all’accesso ai fondi europei per la realizzazione di progetti di inclusione (“Progetti PON”), quest’anno l’offerta formativa IPSIA si arricchisce con importanti opportunità, che invitiamo studenti e famiglie a visionare con attenzione, selezionando quella/e di proprio interesse (che va comunicata al coordinatore di classe).

Per ciascun Corso viene indicato un “docente referente” interno in grado di fornire maggiori informazioni.

 

APPROFONDIMENTI LABORATORIALI EXTRACURRICOLARI  (CLICCA) [1]

 

AREA

CORSO

DOCENTE INTERNO REFERENTE

Sport e gioco didattico

CRESCERE ATTRAVERSO IL MOVIMENTO

Prof.ri  DeGaspari-Montalbetti

 

SINERGIA AMBIENTE-MOVIMENTO

Prof.ri  DeGaspari-Montalbetti

 

DOMINA LA TUA FORZA

Prof.ri  DeGaspari-Montalbetti

Laboratori artigianali territoriali

IL RICICLO RIVIVE CON LA MODA

Prof.ssa Scinelli

Innovazione digitale

NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE ALLA DIDATTICA

Prof. Marincola

Competenze di base

IL CORPO PARLA

Prof.ri  DeGaspari-Montalbetti

 

IMPARO AD IMPARARE

Prof.ssa  Montalbetti

Legalità

CITTADINI CONSAPEVOLI

Prof. Ottaviano

 

Caratteristiche dei corsi

 

  • I corsi dovrebbero partire attorno a febbraio 2018, e terminare entro l’a.s. 2017/18;
  • Ciascun corso dura tot. 30 ore, in orario extracurricolare (settime/ottave ore, sabati, mese di giugnoinizio luglio,…da definire), presso le sedi IPSIA, e sarà tenuto da docenti interni (usualmente il Referente) o esterni;
  • Ciascun corso viene attivato in presenza di ca. 15-20 iscritti (possono appartenere ad un’unica sede, o eventualmente ad entrambe); per ricevere l’attestato è necessaria la frequenza di ¾ delle ore del Corso;
  • La metodologia delle attività sviluppate nel Corso è operativa, esperienziale, laboratoriale (non si “studiano materie”…!);
  • La partecipazione è totalmente gratuita; per i partecipanti è previsto un rimborso a titolo di “mensa”

 

La partecipazione dello studente viene certificata con uno specifico attestato, e di essa (e dell’acquisizione delle relative competenze) viene tenuta adeguata considerazione in sede di valutazione (disciplinare e finale) da parte dei docenti della classe, che favoriscono il buon esito dell’iniziativa, e il suo amalgama con le ordinarie attività curricolari..

 

In un momento specifico a ciò dedicato, i docenti coordinatori sottopongono alla classe il quadro progettuale di cui sopra, rilevando i nominativi degli studenti interessati e disponibili (che dovranno successivamente confermare l’iscrizione), e compilando il form qui sotto riportato che consegneranno ai prof. Limonta (Cernusco) e Montalbetti (Melzo) entro il 15 dicembre.

 

FORM RILEVAZIONE PARTECIPAZIONE STUDENTI A LABORATORI (CLICCA) [2]

 

 

Circ.  n. 41bis  

 

Cernusco  S/N,  27 novembre 2017

AI DOCENTI

                                                                                                          AGLI STUDENTI/FAMIGLIE

CERNUSCO-MELZO

AL DSGA

 

Oggetto:  Opportunità formative a.s. 2017/18:

        II. Approfondimenti laboratoriali extracurricolari  

 

                                                                                                          Il Dirigente Scolastico

                                                                                                               Prof. Nicola Ferrara

                                                                                                                                   Firma autografa sostituita a mezzo stampa

                                                                                                                                 ai sensi dell’art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993

Anno Scolastico: 
2017/18
Riferimento ufficiale: 
Circ. 41bis
amministrazione trasparente: 
Circolari [3]

Source URL:https://old.ipsiacernusco.edu.it/node/679?page=1

Links
[1] http://old.ipsiacernusco.edu.it/sites/default/files/sintesi%20progetti%20PON%20inculusione%26lotta%20disagio.pdf [2] http://old.ipsiacernusco.edu.it/sites/default/files/scheda%20partecpazione%20classi%20a%20laboratori.docx [3] https://old.ipsiacernusco.edu.it/taxonomy/term/54