- Posted By: nicola.ferrara
- Commenti: 0
Ripresa attività didattica; Piano Riunioni & attività gennaio-febbraio 2023
Circ. n. 43
Cernusco S/N, 2 gennaio 2022
A TUTTO IL PERSONALE
CERNUSCO-MELZO
Oggetto: Ripresa attività didattica; Piano Riunioni & attività gennaio-febbraio 2023
L’attività didattica riprende regolarmente lunedì 9 gennaio, come da calendario scolastico.
Qui a seguire il QUADRO GENERALE RIUNIONI & ATTIVITA’ GENNAIO FEBBRAIO 2023 (CLICCA) [1]
Tale quadro -che facilita la programmazione degli impegni professionali e personali- è modificabile/integrabile in relazione alle sopravvenute esigenze organizzative, previa apposita comunicazione (che modifica/integra il quadro allegato).
In generale, la presenza alle riunioni programmate, secondo quanto deliberato nel Piano delle Attività approvato il 1 settembre, e nei limiti previsti dal vigente CCNL, è obbligatoria, e viene rilevata.
Si segnalano in particolare i seguenti aspetti rilevanti, cui si prega di prestare la massima attenzione:
- AMPLIAMENTO CORSO ITALIANO PER STRANIERI
ITALIANO L2 ; LIVELLI E DESCRITTORI (CLICCA) [2]
Livelli generali del CEFR (Volume Complementare) relativi alla lingua di scolarizzazione per allievi provenienti da un contesto di migrazione
Il progetto viene implementato (conformemente a delibera Collegio 22 novembre):
- sdoppiando il corso alfafetizzazione(0)/base (1), che coinvolge gli alunni già individuati;
- introducendo ex novo il Corso intermedio (liv.2), che coinvolge ulteriori alunni bisognosi.
NB1 : in sede di scrutinio i cdc sono invitati ad individuare e a far pervenire tramite i coordinatori ai Referenti i nominativi di tali studenti.
Referenti: prof. Cariello (Cernusco) e Montalbetti (Melzo)
Questo l’assetto completo, a partire da gennaio (orari specifici diffusi a breve):
CERNUSCO
|
0/ ALFABETIZZZONE |
1/BASE |
2/INTERMEDIO |
Numero alunni |
8 |
19 |
10 |
n. ore |
6 |
4 |
2 |
Docenti formatori |
Dimarte (6) |
Dimarte (2)+ Munafò (2) |
Cariello (2) |
supporto |
Docente sostegno* |
Docente sostegno* |
Docente sostegno* |
* Docente sostegno: Cesaro, Aquino, Siculo, Costa (da definire)
MELZO
|
0/ ALFABETIZZZONE |
1/BASE |
2/INTERMEDIO |
Numero alunni |
6 |
8 |
12 |
n. ore |
4 |
2 |
|
Docenti formatori |
Mandaradoni (2) |
Voce (2) |
Voce (2) |
supporto |
Voce |
Docente sostegno^ |
Docente sostegno^ |
^ Docente sostegno: da definire
NB2: tutte le ore dei corsi di italiano per stranieri si tengono in orario curricolare.
- La partecipazione al corso degli studenti di livello O è assolutamente prioritaria rispetto alla frequenza delle contestuali ore di lezione curricolare; non sono ammesse deroghe;
- La partecipazione al corso degli studenti di livello 1 e livello 2 è ordinariamente prioritaria rispetto alla frequenza delle contestuali ore di lezione curricolare: solo se necessario (interrogazioni, verifiche, lezioni essenziali…) i docenti di tali ore chiederanno al docente formatore di italiano che lo studente ne sia per l’occasione esentato.
Si segnala che la NOTA MIM 2860 (CLICCA) [3]del 30 dicembre ha esplicita in prima istanza gli assetti organizzativi dell’Esame di Stato 2023 (commissione mista; due scritti…). Appare utile ed opportuno fin d’ora l’avvio della conseguente riflessione e condivisione con gli studenti. |
Per l’opportuna conoscenza ed avvio di riflessione da parte della comunità professionale, si segnala che il Ministro IM ha emanato le Linee Guida per l’Orientamento (riforma prevista dal PNRR : vai al COMUNICATO STAMPA MIM (CLICCA) [4] |
Entro il 28 febbraio dovrà essere completata la progettazione delle iniziative (v. circ. n. 16). Una circolare, a breve, ed ulteriori comunicazione del DS, orienteranno i contributi della comunità professionale. Il quadro delle riunioni di cui sopra prevede riunioni a ciò dedicate. |
Il Dirigente Scolastico
Nicola Ferrara
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993